Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

obbligo di gratitudine

См. также в других словарях:

  • obbligo — òb·bli·go s.m. FO 1. vincolo a tenere un certo comportamento, a fare o non fare una determinata cosa, derivante dal rispetto di una norma morale, religiosa o giuridica: gli obblighi del padre di famiglia, del cristiano, del cittadino | estens.,… …   Dizionario italiano

  • obbligo — s. m. 1. vincolo, impegno, dovere, obbligazione, costrizione, imposizione, necessità, legame, carico, onere, debito CONTR. facoltà, libertà, dispensa, esenzione 2. (dir.) clausola, dovere, condizione, patto 3. (verso benefattori) gratitudine,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • iebb'ch — obbligo, dovere, impegno, gratitudine …   Dizionario Materano

  • obbligarsi — ob·bli·gàr·si v.pronom.intr. (io mi òbbligo) CO 1. impegnarsi, spec. in modo formale: obbligarsi con un giuramento, mi obbligo a restituire la somma in pochi giorni Sinonimi: legarsi, vincolarsi. Contrari: disimpegnarsi, liberarsi. 2. estens.,… …   Dizionario italiano

  • obbligato — ob·bli·gà·to p.pass., agg., avv., s.m. 1. p.pass. → obbligare, obbligarsi 2. agg. CO di qcn., vincolato da un obbligo, costretto da una necessità: essere obbligato alla frequenza, al servizio militare; sono obbligato a letto dalla febbre Sinonimi …   Dizionario italiano

  • obbligato — agg. [part. pass. di obbligare ]. 1. [legato a un obbligo, anche con la prep. a : mi vidi o. ad accettare l offerta ] ▶◀ costretto, forzato. ↓ impegnato, indotto, tenuto, vincolato. ◀▶ dispensato (da), esentato (da), esonerato (da). ‖ libero (di) …   Enciclopedia Italiana

  • obbligare — ob·bli·gà·re v.tr. (io òbbligo) FO 1. legare con un vincolo di natura giuridica o morale: la legge obbliga i giovani al servizio militare, il contratto obbliga i firmatari al pagamento, la coscienza ti obbliga a dire la verità; anche ass.: la… …   Dizionario italiano

  • grazia — {{hw}}{{grazia}}{{/hw}}s. f. 1 Fascino derivante da caratteristiche di armonia, delicatezza, bellezza, eleganza: la grazia di un volto; muoversi con grazia | Leggiadria |  al pl. Atteggiamento femminile seducente; attrattive fisiche | Concedere… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»